Palazzo Liviano a Padova, aula Guido Negri

Un piccolo pensiero per i molti universitari che da Este si spostano spesso a Padova, o per chi, per varie ragioni, si trova a camminare da quelle parti:
Le sezioni di questo sito sono in divenire, continuamente aggiornate e aggiornabili. Chi scopre di avere materiale inedito su Guido è gentilmente pregato di segnalarlo. Grazie.
Un piccolo pensiero per i molti universitari che da Este si spostano spesso a Padova, o per chi, per varie ragioni, si trova a camminare da quelle parti:
UNA GUSTOSA E APPASSIONATA TESTIMONIANZA SU GUIDO LASCIATA DAL PROF. AGOSTINO STOCCHETTI UNA CINQUANTINA D’ANNI FA.
A cura di Mons. Pietro Brazzale
Articolo apparso a p. 7 del numero unico “Parrocchia… famiglia mia“, supplemento del Bollettino parrocchiale del Duomo di Este del maggio 1957, edito in occasione dell’arrivo a Este del Corpo della Beata Beatrice I, traslato dalla chiesa di Santa Sofia in Padova.
L’articolo è di don Angelo Venturini, a cui molto si deve per il recupero e la conservazione della voluminosa documentazione relativa a Guido Negri, conservata nell’archivio del Duomo.
Scarica il documento: GuidoNegrielaBeataBeatriceIdEsteMaggio1957.pdf
(foto inedita del giovane Guido, l’originale è visibile nella mostra)