Foglio di collegamento n°1 – Marzo 2017
In questo primo numero spieghiamo il perché di questo “foglio” e facciamo una sintesi delle attività svolte fino a questo momento, nell’anno del centenario della morte del SdD.
In questo primo numero spieghiamo il perché di questo “foglio” e facciamo una sintesi delle attività svolte fino a questo momento, nell’anno del centenario della morte del SdD.
E’ disponibile il nuovo depliant illustrativo curato dagli “Amici di Guido Negri” (con il contributo di: Comune di Este, Fondazione Immacolata Concezione, Associazione Nazionale Alpini sezione di Este, Azione Cattolica vicariato di Este).
Per informazioni: info@guidonegri.
L’ispiratrice della spiritualità di Guido.
Nell’estate del 1911 egli (Guido Negri) era a Treviso, richiamato in servizio militare per la guerra libica. Forse fu lui stesso a recapitare alla sorella Livia “La Istoria di un’Anima” di L. Laplace, nella traduzione italiana pubblicata appunto a Treviso tredici anni prima, nel 1898. Quel titolo attrasse anche Guido. Lesse il libro d’un fiato e ne restò conquistato.
Inseriamo il testo della processione in onore alla Natività della Beata Vergine Maria, dello scorso 8 settembre 2016, dal Duomo di Este alla basilica della Grazie, guidata dal vescovo SE. mons. Mattiazzo, con belle meditazioni ispirate alla vita di Guido Negri.
Testo processione 08-09-16 (100 KB)