Dalla prefazione di “Pagine scelte – P.Piccari (‘72), un testo di Mons. Giovanni Foffani.
“Queste pagine ci consentono di conoscere finalmente un autentico campione di Dio e di onorare chi della Chiesa e della Patria tanto ha meritato. Guido non è solo un capitano in guerra, che ha sofferto e offerto in espiazione, ma è sempre un condottiero di esempio e di apostolato.
I suoi ideali così alti e attuali: l’amore all’Eucaristia e alla Chiesa, alla Patria, l’esercizio straordinario delle virtù ordinarie, il regolarsi sempre alla luce della fede, l’attuazione perfetta delle virtù difficili e antinomiche nel sacrificio, come la libertà vera e l’obbedienza che costa, la penitenza eccezionale e la gioia piena; tutta la sua vita svolta con un crescendo logico sui motivi della grazia, un’eccezionale intensità di apostolato unita al senso sempre vivo della vicina chiamata di Dio, l’ispirazione profetica sull’avvenire della Chiesa e della Patria, la realizzazione integrale di quelli che dopo 50 anni sarebbero stati i principii proclamati dal Vaticano II : tutto questo ed altro ci rende Guido grande ed attuale,ben degno di presentarsi modello con un messaggio ai giovani e agli uomini d’oggi.
Se questa migliore conoscenza di Guido sarà per tutti una valida scoperta, per gli Estensi è un dovere sacrosanto”.
Comments are closed.