GUIDO NEGRI
Servo di Dio
ad oltre 100° anni dalla morte

Le sfide, i luoghi, la vita News e appuntamenti

GUIDO NEGRI ad oltre 100 anni dalla morte

Sono molti i luoghi del nostro territorio padovano che portano il nome di “Guido Negri” ma a distanza di oltre 100 anni dalla sua morte, pochi ne conoscono la levatura morale e la figura di laico cristiano (tra l’altro di Azione Cattolica) impegnato in un contesto temporale dove la Chiesa stava vivendo tempi difficili. Noi siamo gli “amici di Guido Negri” e con questo sito web abbiamo intenzione di promuovere la sua umanità e santità con eventi ed incontri culturali.

PERCHE’ RICORDARLO

Ciò che sorprende in Guido Negri è la lucida coscienza che egli ha di sé come laico, chiamato alla santità: una santità che, se attinge alle fonti genuine e perenni della fede cristiana -la preghiera, l’eucaristia, l’ascesi spirituale, il sacrificio- attinge anche alla fedeltà ai compiti quotidiani sentiti non come un ostacolo ma come un mezzo che la deve favorire e sostenere nel suo lento compiersi, sotto l’azione della grazia.
Guido è certamente un modello per le nuove generazioni: un giovane che ha vissuto in modo coerente ed eroico la sua fede e i suoi doveri di cittadino. La sua esperienza cristiana va tuttavia bel oltre la cronaca e la storia per scriversi accanto a quella di altri che restano per tutti maestri ed esempi di vita cristiana.

(Mons. Filippo Franceschi, vescovo di Padova, nella prefazione del libro di Lorenzo da Fara, Guido Negri un cattolico nel quotidiano, Editrice AVE, 1985)

Guido Negri foto

News e appuntamenti

Padre Giocondo Pio Lorgna cita Guido Negri

Nel 1923, in occasione dell’apertura della prima casa filiale a Este della neonata congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda (ancora presenti in Este presso la Basilica delle Grazie), il fondatore, il Venerabile Servo di Dio padre Giocondo Pio Lorgna, nel discorso inaugurale ricorda il servo Di Dio Guido Negri… Ecco il testo:

Scarica il documento: Ven-P-Lorgna-cita-Guido-Negri.pdf

Libro completo “GUIDO NEGRI – Lorenzo Da Fara”

Il libro completo, in PDF, su Guido Negri, pubblicato nel 1985, opera di Lorenzo da Fara.

Bellissimo testo che aiuta a conoscere la storia, le scelte e la spiritualità altissima di Guido, tutto inserito e contestualizzato nel suo tempo, nelle vicende estensi e nella grande storia nazionale e internazionale.

Read More

Alcune foto del 106°

Nella sezione FOTO, si possono vedere le immagini della Celebrazione del 106° e quelle precedenti.